In data 4 novembre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 16.30 si terrà il workshop “La supervisione in materia di AML/CFT: esiti e prospettive” organizzato dall’Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio (SNA) della Banca d’Italia (documento integrale).
Il workshop si terrà in presenza presso il Centro Convegni “Carlo Azeglio Ciampi” della Banca d’Italia in Via Nazionale 190, Roma.
I lavori potranno essere seguiti da remoto tramite la piattaforma Webex.
Per ogni informazione contattare la Segreteria del convegno all’indirizzo e-mail:
Il workshop è suddiviso in 2 (due) sessioni, una alla mattina e una al pomeriggio, come di seguito indicato.
Sessione I
1) La supervisione AML/CFT: esiti delle indagini tematiche
1.1) L’indagine sugli strumenti innovativi per l’adempimento degli obblighi AML/CFT. Presentazione dei risultati
1.2) L’indagine sull’esercizio annuale di autovalutazione dei rischi di ML/TF. Presentazione dei risultati
1.3) L’indagine sui sistemi di monitoraggio transazionale. Presentazione dei risultati
Sessione II
2) La costruzione del nuovo quadro regolamentare europeo
2.1) Il programma di lavoro dell’AMLA
2.2) La risposta dell’EBA alla Call for Advice della Commissione UE
Il workshop consente di approfondire gli esiti delle survey condotte nel corso dell’anno dall’Unità SNA in materia antiriciclaggio, pubblicate nei seguenti documenti:
1) Indagine qualitativa sull’adozione di strumenti innovativi per l’assolvimento degli obblighi AML/CFT (documento integrale) pubblicato il 02/09/2025
2) Raccomandazioni della Banca d’Italia sull’esercizio di autovalutazione dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo (documento integrale) pubblicato il 23/10/2025
Inoltre sarà l’occasione per alcune riflessioni in merito alla pubblicazione del parere pubblicato in data 30/10/2025 dall’EBA (documento integrale) richiesto dalla Commissione Europea il 12/03/2024 su alcuni RTS di implementazione dell’AML Package, quali valutazione del rischio nazionale, processo di adeguata verifica della clientela, violazioni e sistema sanzionatorio.

Commenti recenti