News

/News
­

Eddystone cerca Compliance | Antiriciclaggio | Internal Audit

Eddystone ricerca una risorsa da inserire nel proprio Team che si occupa di Compliance, Antiriciclaggio, Internal Audit. La risorsa si occuperà delle seguenti attività: - svolgimento della Funzione Compliance, della Funzione Antiriciclaggio e della Funzione di Internal Audit di primari intermediari finanziari; - assistenza e consulenza agli intermediari finanziari sul diritto bancario e finanziario; - [...]

By |Luglio 4th, 2025|News|Commenti disabilitati su Eddystone cerca Compliance | Antiriciclaggio | Internal Audit

Linee guida Antiriciclaggio per gli Avvocati

In data 25 giugno 2025 l’Ordine degli Avvocati di Milano ha pubblicato la “Guida agli adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati” (documento integrale) redatta dalla Commissione Antiriciclaggio, di cui fanno parte tra gli altri, anche l’avv. Guido Pavan e l’avv. Marco Alessandro Morabito. La Guida è uno strumento operativo composto da 48 Frequently Asked Questions (FAQ) [...]

By |Luglio 4th, 2025|News|Commenti disabilitati su Linee guida Antiriciclaggio per gli Avvocati

In consultazione le istruzioni UIF aggiornate in materia di SOS

L’UIF ha posto in pubblica consultazione le “Istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette” (documento integrale) destinate a sostituire il Provvedimento emanato dall’UIF il 4 maggio 2011 (documento integrale). La consultazione dura 60 giorni e pertanto terminerà il 3 settembre 2025.. Le disposizioni sono rivolte a tutti i destinatari dell’obbligo di SOS, [...]

By |Luglio 4th, 2025|News|Commenti disabilitati su In consultazione le istruzioni UIF aggiornate in materia di SOS

Proposto l’aggiornamento della Black List AML dell’UE

In data 10 giugno 2025 la Commissione Europea ha annunciato attraverso un comunicato stampa (documento integrale) il prossimo aggiornamento dell’elenco delle giurisdizioni dei paesi terzi considerate ad alto rischio in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (documento integrale). In particolare l’aggiornamento, si inserisce nell’ambito delle misure previste dalla normativa europea e riflette [...]

By |Luglio 4th, 2025|News|Commenti disabilitati su Proposto l’aggiornamento della Black List AML dell’UE

Sanzioni CONSOB: introdotta la procedura degli impegni

Nella Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025 è stata pubblicata la Delibera n. 23597 adottata dalla CONSOB  in data 4 giugno 2025, con la quale è stato approvato il nuovo “Regolamento generale sui procedimenti sanzionatori della CONSOB”, in attuazione dell’articolo 24 della legge 262/2005 (documento integrale). Tra le principali novità introdotte dal Regolamento figura  [...]

By |Luglio 4th, 2025|News|Commenti disabilitati su Sanzioni CONSOB: introdotta la procedura degli impegni

Nuovo questionario antiriciclaggio per le succursali italiane

Alla fine del mese di maggio 2025 Banca d'Italia ha avviato una indagine in materia antiriciclaggio sulle succursali italiane di SIM e SGR estere. In particolare a seguito dell’analisi dei questionari AML inviati entro il 31 marzo 2025 e delle relazioni annuali della funzione antiriciclaggio, comprensiva dell’esercizio di autovalutazione, è mersa l’esigenza da parte di [...]

By |Giugno 3rd, 2025|News|Commenti disabilitati su Nuovo questionario antiriciclaggio per le succursali italiane

Piano ESG: stato di avanzamento e aggiornamento buone prassi

In data 27 maggio 2025 Banca  d’Italia ha pubblicato i principali risultati del monitoraggio dell'attuazione dei piani di azione sviluppati dalle Less Significant Institutions (LSI), volti a favorire la progressiva integrazione dei rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali, nei sistemi di governo e controllo interno(documento integrale). Inoltre, è stato fornito un aggiornamento delle buone [...]

By |Giugno 3rd, 2025|News|Commenti disabilitati su Piano ESG: stato di avanzamento e aggiornamento buone prassi

Politiche di remunerazione degli intermediari finanziari

Nel mese di maggio 2025 Banca d’Italia ha inviato agli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB una comunicazione avente ad oggetto le politiche di remunerazione e incentivazione. La comunicazione è un richiamo di attenzione a migliorare le policy interne degli IF 106 al fine di allinearle, almeno nei principi generali, alla disciplina applicabile alle [...]

By |Giugno 3rd, 2025|News|Commenti disabilitati su Politiche di remunerazione degli intermediari finanziari

Valutazione periodica dei rischi per la stabilità finanziaria

Al fine dell’eventuale esercizio del potere di intervento, la Banca d’Italia svolge regolarmente analisi e valutazioni sui rischi per la stabilità finanziaria che possono derivare dagli strumenti finanziari in circolazione in Italia. In data 24 aprile 2025 Banca d’Italia ha pubblicato un comunicato stampa in cui fornisce alcune informazioni di sintesi sulle analisi e sulle [...]

By |Giugno 3rd, 2025|News|Commenti disabilitati su Valutazione periodica dei rischi per la stabilità finanziaria

Pubblicata la raccolta normativa per la tutela della clientela

In data 16 aprile 2025, Banca d'Italia ha pubblicato la raccolta completa degli atti normativi italiani ed europei riguardanti la tutela dei clienti bancari, i diritti e gli obblighi nei servizi di pagamento, nonché la risoluzione stragiudiziale delle controversie (Documento integrale). La raccolta  mira a rafforzare la protezione dei consumatori e la trasparenza nel settore [...]

By |Aprile 30th, 2025|News|Commenti disabilitati su Pubblicata la raccolta normativa per la tutela della clientela