In data 25 agosto 2025 Banca d’Italia ha inviato a Eddystone una comunicazione avente ad oggetto “Rilevazione sui fornitori delle funzioni di controllo del sistema bancario e finanziario”.

Con la suddetta nota Banca d’Italia ha comunicato l’avvio di una rilevazione volta ad approfondire l’attività dei principali fornitori a cui gli intermediari vigilati, secondo le informazioni trasmesse da questi ultimi, esternalizzano funzioni di controllo di secondo e terzo livello.

Banca d’Italia fa riferimento ai fornitori che gli intermediari hanno indicato nella segnalazione outsourcer inviata entro il 30 aprile con riferimento alla situazione al 31 dicembre di ciascun anno.

In particolare l’attenzione è rivolta ai fornitori delle funzioni di Compliance, Risk Management, Internal Audit, Antiriciclaggio, Funzione di controllo ICT.

L’iniziativa rientra nell’esercizio dei poteri informativi, funzionali al perseguimento dell’obiettivo della sana e prudente gestione degli intermediari bancari e finanziari vigilati, che la disciplina vigente attribuisce a Banca d’Italia nei confronti dei soggetti ai quali gli intermediari esternalizzano funzioni aziendali.

L’indagine viene svolta tramite la compilazione da parte del fornitore di un questionario da inviare a Banca d’Italia entro il 15 ottobre 2025.

All’esito dell’analisi del questionario compilato dal fornitore, Banca d’Italia potrà dare luogo ad ulteriori approfondimenti e comunicazioni, come ad esempio la richiesta della documentazione di dettaglio a supporto e conferma delle informazioni fornite.

La modalità tecnica della survey adottata da Banca d’Italia di fatto sottende una attività di vigilanza off-site, simile ad una verifica ispettiva cartolare, che in base ai risultati potrebbe poi estendersi in una verifica ispettiva in loco, ossia presso gli uffici del fornitore, come già fatto in passato per altre tipologie di outsourcer (es. outsourcer dei servizi amministrativi, outsourcer dei servizi Information Technology).

Il questionario è composto da 35 domande suddivise nelle seguenti sezioni:

– Modello di business e redditività

– Pianificazione delle attività

– Svolgimento delle attività

– Qualità dei servizi

– Controlli

Tra i vari temi oggetti di indagine si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, alcuni punti di attenzione:

1) Struttura organizzativa: soci, dipendenti, collaboratori, sub-outsourcer;

2) Modalità di gestione dei conflitti di interessi e delle parti correlate;

3) Ripartizione dei ricavi e delle risorse per tipologia di servizio erogato;

4) Modalità operative di erogazione dei servizi delle funzioni di controllo;

5) Modalità di gestione della riservatezza dei dati e delle informazioni.

Sarà cura di Eddystone tenere aggiornati i propri clienti sugli sviluppi della presente survey condotta da Banca d’Italia.

Guido Pavan