In data 4 aprile 2025 Banca d’Italia e UIF hanno pubblicato il Comunicato “Nuova classificazione ATECO 2025” (documento integrale) che specifica i tempi e le modalità di applicazione dei nuovi codici ATECO nelle relative segnalazioni di vigilanza.

In la Banca d’Italia e la UIF rilevano che la codifica delle attività economiche è utilizzata dai soggetti vigilati per adempiere agli obblighi di conservazione dei dati e delle informazioni, nonché per adempiere agli obblighi di segnalazione e comunicazione nei confronti dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) previste dalla vigente disciplina in materia antiriciclaggio (d.lgs. 231/2007 e relativi provvedimenti di Banca d’Italia e della UIF.

Secondo gli standard tecnici dell’Archivio standardizzato (già detto Archivio Unico Informatico, cd. AUI) nella registrazione dei rapporti continuativi, dei legami e delle operazioni è necessario valorizzare il campo D22 = Codice Ateco del cliente a cui è riferito il rapporto o l’operazione.

Inoltre nella elaborazione delle Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) il codice ATECO è utilizzato per individuare il “codice sintetico di attività economica” secondo una tabella di raccordo definita da UIF il cui ultimo aggiornamento (n.4) è in vigore dal 1° gennaio 2022. Tale codice sintetico individua la “Settorizzazione sintetica economica” che è uno dei campi di aggregazione delle SARA

Premesso quanto sopra la Banca d’Italia e la UIF informano che il termine per l’utilizzo della nuova codifica ATECO 2025 in sostituzione della precedente decorre a partire dal 1° gennaio 2026.

In particolare per le SARA la nuova codifica dovrà essere utilizzata a partire dai flussi con data contabile successiva al 1° gennaio 2026. Si precisa che per “data contabile” si intende la data dell’operazione ossia il campo A21 dell’AUI.

La documentazione tecnica con i dettagli relativi all’adeguamento delle rilevazioni sarà pubblicata in tempi utili sul sito Internet della UIF. Fino al 31 dicembre 2025 sarà utilizzata la corrente classificazione ATECO 2007 allineata alla NACE Rev. 2.