In data 16 aprile 2025, Banca d’Italia ha pubblicato la raccolta completa degli atti normativi italiani ed europei riguardanti la tutela dei clienti bancari, i diritti e gli obblighi nei servizi di pagamento, nonché la risoluzione stragiudiziale delle controversie (Documento integrale).
La raccolta mira a rafforzare la protezione dei consumatori e la trasparenza nel settore bancario quale obiettivo del Piano strategico dell’Istituto in tema di tutela dei cittadini.
In particolare, la raccolta viene suddivisa in due sezioni principali:
Disposizioni di carattere trasversale: le banche e gli intermediari finanziari devono fornire ai clienti informazioni chiare, complete e comprensibili prima della conclusione di qualsiasi contratto, al fine di assicurare che i consumatori siano pienamente consapevoli dei termini e delle condizioni a cui stanno aderendo. Inoltre, viene prevista la possibilità di recedere dal contratto senza incorrere in penalità entro un periodo stabilito, applicabile anche nelle transazioni online o in caso di modifiche contrattuali non accettate. Infine, le disposizioni regolano anche la possibilità di presentare reclami ed esposti da parte dei clienti, promuovendo una gestione efficace delle controversie.
Disposizioni specifiche su prodotti bancari e finanziari o su determinate materie: prevedono la raccolta delle normative italiane ed europee finalizzate alla tutela dei clienti bancari e finanziari in relazione al credito immobiliare, al credito al consumo, al fondo prima casa CONSAP, al microcredito, alle aperture di credito e agli sconfinamenti, all’anatocismo, ai fondi di credito, ai servizi di pagamento, ai conti “dormienti”, alle cripto-attività e all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF).
Gli ultimi aggiornamenti aggiunti alla raccolta in data 16 aprile 2025 riguardano le Disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e la correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti, modificati dal Provvedimento dell’11 febbraio 2025, a seguito del recepimento della Direttiva (UE) 2021/2167 (Secondary Market Directive, SMD).
Analogamente, sono state aggiornate anche le Disposizioni relative ai sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, anch’esse modificate dal Provvedimento dell’11 febbraio 2025, in conformità al recepimento della medesima direttiva europea.
Commenti recenti