News

/News
­

Al via l’Arbitro per le Controversie Finanziarie

È stato istituito presso la Consob l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) e con delibera n. 19602 adottato il Regolamento di attuazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 5-ter, del decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179 (documento integrale). Gli intermediari sono obbligati ad aderire all’Arbitro, dovendo fornire agli investitori informazioni circa le funzioni dello stesso, [...]

By |Agosto 4th, 2016|News|Commenti disabilitati su Al via l’Arbitro per le Controversie Finanziarie

La Commissione Europea rafforza le norme antiriciclaggio

Il 5 luglio 2016 la Commissione Europea ha adottato una proposta di modifica (documento integrale) della IV Direttiva antiriciclaggio (Direttiva UE 2015/849) al fine di rafforzare ulteriormente le norme dell’UE in materia di antiriciclaggio, per contrastare i nuovi mezzi di finanziamento del terrorismo, aumentare la trasparenza per combattere il riciclaggio di denaro e rafforzare la [...]

By |Agosto 4th, 2016|News|Commenti disabilitati su La Commissione Europea rafforza le norme antiriciclaggio

Proposta la modifica al Regolamento sulla Gestione Collettiva

Banca d’Italia ha posto in consultazione lo schema delle modifiche (documento integrale) da apporre al Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio, contenuto nel Provvedimento della Banca d’Italia del 19 gennaio 2015. La proposta di modifica ha lo scopo di: -allineare la disciplina del depositario di fondi comuni di investimento armonizzati (OICVM) alle previsioni della direttiva [...]

By |Agosto 4th, 2016|News|Commenti disabilitati su Proposta la modifica al Regolamento sulla Gestione Collettiva

In vigore il nuovo Regolamento UE Market Abuse n. 596/2014

Dal 3 luglio 2016 il Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR) in materia di abusi di mercato e gli atti normativi di secondo livello emanati dalla Commissione Europea sono direttamente applicabili in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Con la Comunicazione n. 0061330 dell’1 luglio 2016 (documento integrale), Consob stabilisce quali siano le modalità di trasmissione [...]

By |Luglio 12th, 2016|News|Commenti disabilitati su In vigore il nuovo Regolamento UE Market Abuse n. 596/2014

Internal audit nel mirino di Banca d’Italia

Dopo le recenti sanzioni applicate dalla CONSOB nei confronti dei Compliance Officer (delibera n.19528), ora è il turno di Banca d’Italia che non risparmia nessuno, nemmeno il responsabile della funzione di internal audit. Il caso in esame riguarda il provvedimento n.241 del 17 maggio 2016 pubblicato da Banca d’Italia in data 15 giugno 2016 (documento [...]

By |Luglio 12th, 2016|News|Commenti disabilitati su Internal audit nel mirino di Banca d’Italia

Rischi riciclaggio connessi a reati fiscali

Con una comunicazione inviata il 1° luglio 2016, Banca d’Italia ha ribadito agli intermediari l’attenzione che occorre prestare ai reati fiscali quando realizzano anche fattispecie penali di riciclaggio, ossia sono perpetrati attraverso operazioni finanziarie volte a occultare, trasferire o reimpiegare nell’economia legale le disponibilità illecitamente costituite. A tale riguardo ha ribadito che a livello internazionale, [...]

By |Luglio 12th, 2016|News|Commenti disabilitati su Rischi riciclaggio connessi a reati fiscali

Il sistema dei controlli interni: cosa resta da fare

Il prossimo appuntamento gratuito organizzato  da Eddystone è fissato per il 7 luglio ed ha ad oggetto “L’ecosistema dei controlli interni negli intermediari finanziari: gli impatti delle Direttive comunitarie e l’influenza delle prassi di vigilanza”. Il convegno è dedicato all’analisi delle novità normativa introdotte dalla regolamentazione del settore bancario-finanziario nonché dalle best practices adottate dagli [...]

By |Giugno 10th, 2016|News|Commenti disabilitati su Il sistema dei controlli interni: cosa resta da fare

Responsabile Funzione Compliance: presunto colpevole

Altra tegola sulla testa dei Compliance Officer delle SIM. La CONSOB infatti è tornata alla carica ed ha sanzionato, tra gli altri, anche i responsabili della Funzione di conformità alle norme, per aver disatteso gli obblighi connessi alla loro funzione. I comportamenti rilevati dalla CONSOB sono tutti connotati da negligenza professionale e, dunque, imputabili a [...]

By |Giugno 10th, 2016|News|Commenti disabilitati su Responsabile Funzione Compliance: presunto colpevole

Aggiornamento delle Disposizioni per gli istituti di pagamento

Banca d’Italia ha provveduto ad aggiornare la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 (documento integrale) e le  Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica (documento integrale) al fine di recepire nell’ordinamento italiano gli “Orientamenti in materia di sicurezza dei pagamenti tramite internet” emanati dall’EBA. Per quanto riguarda [...]

By |Giugno 10th, 2016|News|Commenti disabilitati su Aggiornamento delle Disposizioni per gli istituti di pagamento

Lavora con noi

Eddystone offre uno stage retribuito con decorrenza immediata. Il Candidato affiancherà il Team di Eddystone nell’attività di assistenza/consulenza legale ai Clienti (banche, SIM, SGR, intermediari finanziari) sulla normativa del settore bancario – finanziario (TUB, TUF, regolamenti Consob e Banca d’Italia) Il Candidato è neolaureato in discipline Economiche o Giuridiche. É richiesta la conoscenza della lingua [...]

By |Maggio 12th, 2016|News|Commenti disabilitati su Lavora con noi