
Risultati per normative settore bancario e finanziario
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'normative settore bancario e finanziario':
Risultati maggiormente rilevanti:


Il Testo Unico Bancario e il Testo Unico della Finanza attribuiscono alla Banca d'Italia il potere di regolamentare numerosi aspetti dell'attività degli intermediari bancari e finanziari, per assicurare stabilità, efficienza e competitività al sistema finanziario. Gli atti normativi della Banca d'Italia possono assumere forme diverse ...


Covid-19: rassegna della normativa nel settore bancario-finanziario. L’emergenza scaturita dal rapido diffondersi della pandemia del virus Covid-19 ha inevitabilmente prodotto effetti sistemici sul tessuto economico e produttivo nazionale. La risposta del Governo italiano è stata rapida e indirizzata su più fronti.


Gli intermediari sono tenuti ad aderire all’Arbitro Bancario Finanziario (articolo 128-bis del T.U.; deliberazione del CICR del 29 luglio 2008, n. 275; disposizioni della Banca d’Italia del 18 giugno 2009 e successive modificazioni). 1.2 Principi generali Le informazioni previste ai sensi delle presenti disposizioni sono rese alla
Altri risultati:


Risultati per normative settore bancario e finanziarioDi seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'normative settore bancario e finanziario':Risultati maggiormente rilevanti: banca d'italia - normativaIl Testo Unico Bancario e il Testo Unico della Finanza attribuiscono alla Banca d'Italia il potere di regolamentare numerosi aspetti dell'attività degli ...


Analisi sul sistema bancario e finanziario. Questa sezione raccoglie dati, analisi e documenti utili per approfondimenti sul sistema bancario italiano anche nel confronto internazionale nonché informazioni su tematiche e prassi connesse alla vigilanza degli intermediari bancari. Una visione unitaria della struttura e dell'andamento dell ...


Per quanto riguarda il settore bancario e finanziario, in seguito al recepimento della normativa europea in argomento, sono stati implementati diversi organismi e sistemi per la risoluzione in via stragiudiziale di controversie tra intermediari e clienti non professionali, sia in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari sia in ambito di prestazione di servizi con finalità di ...


L’asimmetria informativa nel settore Bancario e Finanziario: la tutela predisposta per il cliente è davvero sufficiente? a cura di Gabriele Longo, socio ELSA Siena. Nonostante il Testo Unico Bancario [1] non sia più considerabile alla stregua di una norma recente, continua a restare viva la discussione dottrinale che verte sui molti problemi dell’asimmetria informativa connessa cioè ...