
Risultati per normative settore bancario e finanziario
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'normative settore bancario e finanziario':
Risultati maggiormente rilevanti:


Normativa Normativa Condividi Norme internazionali, comunitarie e nazionali regolano l'attività di vigilanza: un insieme in evoluzione, per la crescente integrazione dei mercati e degli operatori finanziari, spinta dall'internazionalizzazione della finanza e dalla sempre maggiore complementarità fra i prodotti bancari e finanziari.


Altalex Le nuove regole sui requisiti patrimoniali nel settore ba... Società, Banca e Impresa Le nuove regole sui requisiti patrimoniali nel settore bancario: in G.U. il D.Lgs. 182/2021...


La normativa europea stabilisce regole procedurali e criteri di valutazione armonizzati che le Autorità di vigilanza devono osservare nei procedimenti riguardanti l’autorizzazione all’acquisto (o alla variazione) – in via diretta o indiretta, su base individuale o di concerto – di partecipazioni qualificate in banche, imprese di investi...
Altri risultati:


Analisi sul sistema bancario e finanziario Condividi Questa sezione raccoglie dati, analisi e documenti utili per approfondimenti sul sistema bancario italiano anche nel confronto internazionale nonché informazioni su tematiche e prassi connesse alla vigilanza degli intermediari bancari.


A tre anni di distanza dal EBA Action Plan on Sustainable Finance, l’Autorità Europea di regolamentazione e vigilanza bancaria ha indicato, a dicembre 2022, la sua road map per l’ integrazione...


Banca d’Italia; CONSOB; ISVAP; COVIP; AGCM - Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.


Insights › I rischi ESG nel settore bancario 3 mins read Le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG), nonché le opportunità e i rischi associati, stanno diventando sempre più rilevanti per le istituzioni finanziarie.