
consulenza intermediari finanziari
Se interessato a 'consulenza intermediari finanziari', contattaci!
'consulenza intermediari finanziari': di seguito una spiegazione più approfondita


Consultique è una società di consulenti finanziari indipendenti: offriamo servizi di consulenza indipendente a investitori privati e supporto professionale.


Il consulente finanziario, iscritto all’albo e vigilato da OCF, rappresenta un riferimento fondamentale per i giovani che vogliono costruirsi una base patrimoniale solida, anche con piccoli graduali investimenti, tenendo conto delle esigenze specifiche di ognuno. Visita il sito dell'OCF per saperne di più.


La Banca d'Italia conduce la vigilanza sulle seguenti categorie di intermediari: Banche e gruppi bancari. SIM e gruppi di SIM. SGR, SICAV e SICAF. Istituti di moneta elettronica - IMEL. Istituti di pagamento. Conglomerati finanziari. Intermediari finanziari. Altri soggetti: Operatori del microcredito, Confidi minori e Operatori professionali in oro
Altri risultati:


In sintesi, possiamo dire che gli intermediari finanziari sono quelle figure incarnate da un professionista o un istituto che fungono da ponte tra quegli agenti economici con fondi in eccedenza...


Consulenza per intermediari finanziari e banche: Unione Fiduciaria, esperienza e professionalità in materia di sistema di controlli interni.


Che cosa si intende per parcella occulta? La parcella occulta è la quantificazione di tutte le spese e commissioni che gli italiani sostengono ogni anno, senza esserne consapevoli, quando sottoscrivono i prodotti proposti dagli intermediari finanziari. Il rapporto annuale sulle scelte di investimento delle famiglie italiane.


A decorrere da tale data, la Banca d'Italia iscrive l'intermediario all'albo di cui all'art. 106 TUB, comunicando il codice identificativo. Una volta iscritto all'albo, l'intermediario è tenuto a: aderire a un sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela previsto dall'art. 128- bis TUB;