
Risultati per consulenza Diritto finanziario
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'consulenza Diritto finanziario':
Risultati maggiormente rilevanti:


Diritto Finanziario Che cos’è Il Diritto Finanziario è quella branca del diritto che studia la finanza pubblica, ovvero le entrate e le spese dello Stato e degli altri enti pubblici La consulenza si pone l’obiettivo di assistere e consigliare i clienti anche per problematiche giudiziarie che possono insorgere in materia di diritto Finanziario. La consulenza […]


Studio Diritto Finanziario :: Lo Studio Legale dell'Avvocato Fulvio Graziotto in Sanremo (IM) presta consulenza legale in tutta Italia quale Avvocato penalista, Avvocato civilista e Avvocato online. Tel. (+39) 0184 1894317 Analisi contratti finanziari derivati mutui.


Consulenza Diritto Finanziario; Diritto Bancario; Diritto Civile; Diritto Societario, Commerciale e delle Procedure Concorsuali; Codice del Consumo; Diritto Processuale Civile; Diritto Penale; Diritto Amministrativo; Diritto Tributario; Diritto Lavoro / Previdenza Sociale; Volontaria Giurisdizione; Consulenza Finanziaria Indipendente
Altri risultati:


Sommario: 1.Il servizio di consulenza finanziaria. –2. I tratti caratteristici della consulenza in materia di investimenti. – 2.1. La distinzione tra raccomandazioni e semplici informazioni ...


Il consulente è indipendente perché è privo di qualsiasi legame con banche e altri intermediari finanziari, a differenza del promotore finanziario: può essere esclusivamente remunerato dal cliente (fee only), e non effettua direttamente le operazioni d’investimento, che vengono poste in atto direttamente dal cliente in base a quanto consigliato dal professionista stesso.


Cosa fa il Consulente finanziario? Qual è il suo stipendio? Quella del Consulente finanziario è una figura piuttosto nuova, introdotta nel nostro Paese nel 2007, in ottemperanza alla direttiva MiFID europea. In sostanza, chi si occupa di consulenza finanziaria deve avere una visione globale su vari argomenti finanziari, in particolare in ambito di investimenti e consulenza.


– conoscere la normativa della consulenza finanziaria, dei principi giuridici, del diritto commerciale, dei principi economici del mercato e dei prodotti, della gestione della offerta. *Associazione per la Consulenza Finanziaria Indipendente, è un’associazione senza fine di lucro, costituita il 28 gennaio 2010 con sede a Milano.