Risultati per assistenza della funzione antiriciclaggio

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'assistenza della funzione antiriciclaggio':

Risultati maggiormente rilevanti:



 antiriciclaggio: la funzione antiriciclaggio (seconda parte)
L’elenco dei compiti della Funzione Antiriciclaggio comprendono: L’individuazione delle norme applicabili in materia di prevenzione del rischio di riciclaggio e valutazione del loro impatto sui processi interni. La messa a punto delle politiche aziendali di gestione del rischio di riciclaggio.

 antiriciclaggio - disposizioni banca d’italia - pwc
La Funzione Antiriciclaggio è tenuta così a rivedere il proprio paradigma, passando dall’essere il solo garante della conformità, con approcci basati sull’analisi dei processi, al diventare anche advisor per il management, mediante metodologie di misurazione della propensione ai rischi finalizzate a graduare l’estensione e la frequenza degli …

 consulenza e assistenza antiriciclaggio per professionisti ed imprese
Antiriciclaggio D.Lgs. n. 231/2007 Supportiamo tutti i soggetti obbligati nel raggiungimento e mantenimento della conformità alla normativa in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo, come richiesto dal D.Lgs. n. 231/2007 e dalle norme regolamentari (Regole tecniche e linee guida) dei vari Ordini professionali.



Altri risultati:



 ricerche - consulenza per il settore bancario, finanziario e assicurativo
In merito alla Funzione Antiriciclaggio i nostri servizi comprendono: Full Outsourcing della Funzione Antiriciclaggio con assunzione di ogni responsabilità prevista dalla vigente normativa di settore Assistenza della Funzione Antiriciclaggio con supporto operativo, legale, normativo e organizzativo al responsabile interno Altri risultati:

 disposizioni su organizzazione, procedure e controlli in materia ...
IV i compiti della funzione antiriciclaggio e i requisiti del relativo responsabile sono definiti in linea di sostanziale continuità con le precedenti disposizioni, salvo limitate modifiche (la procedura di nomina e di revoca è assegnata all’organo con funzione di supervisione

 provvedimento ivass 111/2021: le nuove disposizioni sul riciclaggio
Gli agenti e broker assicurativi istituiscono la funzione antiriciclaggio qualora ricorrano congiuntamente i seguenti requisiti: a) numero di dipendenti o collaboratori iscritti - alla fine di ciascun anno solare – nella sezione E del Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi uguale o superiore a trenta;

 il ruolo della funzione antiriciclaggio in un istituto bancario
La Relazione Annuale della Funzione Antiriciclaggio Almeno una volta l’anno,la funzione presenta agli organi con funzione di supervisione strategica, gestione e controllo una relazione sulle iniziative adottate, sulle disfunzioni accertate e sulle relative azioni correttive da intraprendere nonché sull’attivitàformativa del personale.




Last Search Plugin 2.03